I biscotti da inzuppo della nonna sono dei biscotti rustici, croccanti esternamente e friabili all’interno, particolarmente indicati per l’inzuppo. Uno di quei biscotti dall’aspetto e dal sapore delle cose buone e semplici di un tempo.
Ingredienti
- 2 uova
- 150g zucchero + zucchero per la copertura
- 80g latte tiepido
- 80g olio evo oppure di semi
- 400g farina 00
- 150g semola rimacinata di grano duro
- 6g ammoniaca
- buccia grattugiata di limone non trattato
- mezzo bicchierino strega o limoncello, facoltativo
Preparazione
- Lavoriamo le uova insieme allo zucchero utilizzando delle fruste elettriche o una frusta manuale.
- Aggiungiamo il latte tiepido, l’olio extravergine oppure l’olio di semi, ma anche una miscela di olio extravergine e olio di semi. In alternativa potete utilizzare 100g di burro fuso.
- Poi grattugiamo la scorza di un limone non trattato, mezzo bicchierino di strega o limoncello e mescoliamo sempre con le fruste.
- Mescoliamo la farina 00 e la farina rimacinata insieme all’ammoniaca. Per quanto riguarda l’ammoniaca, questa serve a mantenere i biscotti morbidi e friabili per più giorni, eventualmente se sentite l’odore di ammoniaca durante la cottura non vi preoccupate perché svanirà quando i biscotti diventano freddi e ad ogni modo non si avverte il sapore.
- Aggiungiamo la farina poco per volta incorporandola con le fruste. Quando il composto diventa troppo denso da essere lavorato con le fruste lo trasferiamo su di un piano di lavoro e continuiamo ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo.
- Ora mettiamo lo zucchero in un piatto, formiamo i biscotti dandogli la forma che preferiamo. Possiamo formare delle palline leggermente schiacciate oppure fare dei biscotti ovali. Ripassiamo i biscotti nello zucchero e li disponiamo su una teglia rivestita di carta forno. Mettiamoli distanziati perché durante la cottura si gonfieranno.
- Preriscaldiamo il forno a 180° modalità statico e quando arriva a temperatura inforniamo per 25 minuti.
- Una volta freddi conserviamo i biscotti in una scatola di latta o un contenitore a chiusura ermetica.
Per il video della ricetta clicca QUI

Trovi tutte le videoricette sui miei profili social, Youtube, Instagram, Facebook e Tiktok.