La confettura di ciliegie è una deliziosa conserva ottima da spalmare sul pane al mattino, oppure per preparare crostate e farcire dolci. 

 

Ingredienti:

  • 1kg ciliegie denocciolate
  • 300-400g di zucchero
  • succo di mezzo limone

Preparazione

  1. Innanzitutto laviamo le ciliegie sotto acqua corrente e poi le riponiamo su un canovaccio per tamponarle dell’acqua in eccesso.
  2. Denoccioliamo le ciliegie, basterà fare pressione con le dita nella parte centrale e il nocciolo si staccherà.
  3. Mettiamo le ciliegie denocciolate in un recipiente, aggiungiamo lo zucchero, la cui dose può variare in base ai vostri gusti e alla dolcezza della frutta. Di base almeno 300g di zucchero per un chilo di frutta, ma potete aumentare la dose, anche se le ciliegie sono abbastanza dolci.
  4. Aggiungiamo il succo del limone e la buccia intera se non è trattata, poi mescoliamo.
  5. Copriamo il recipiente e lasciamo macerare per 24 ore in luogo fresco. Se l’ambiente è caldo potete mettere tutto in frigo.
  6. Trascorse le 24 ore trasferiamo tutto in una pentola ed eliminiamo la buccia del limone.
  7. Avviamo la cottura della marmellata a fiamma dolce, girando di tanto in tanto ed eliminando la schiuma che si forma in superficie con l’aiuto di un mestolo forato.
  8. Intanto sterilizziamo i vasetti e mettiamo in congelatore un piattino o un bicchierino che ci servirà per verificare la densità della confettura.
  9. Dopo mezz’ora possiamo verificare la consistenza della confettura, possiamo anche frullare tutta o in parte la frutta.
  10. Per capire se la marmellata ha la densità che preferite, prelevate un cucchiaino di composto e mettetelo sul piattino tenuto in congelatore. Mettete il piattino in congelatore per qualche minuto e nel frattempo proseguite la cottura della marmellata. Dopo qualche minuto verificate se la marmellata scivola  velocemente oppure lentamente, in tal caso è pronta.
  11. Possiamo riempire i barattoli precedentemente sterilizzati. Chiudiamo col tappo e aspettiamo che si raffreddino prima di conservare in dispensa.

Per il video della ricetta clicca QUI