Le frittelle di Carnevale senza uova e con ricotta nell’impasto sono soffici palline di impasto, profumate e umide internamente.. Sono veloci da preparare e a lievitazione istantanea, per cui appena pronto l’impasto si friggono e sono pronte da mangiare.

 

 

Ingredienti:

  • 200g farina 00
  • 20g miele
  • 25g olio di semi
  • 150g latte
  • 80g ricotta
  • 1 pizzico di sale
  • 8g lievito per dolci
  • buccia grattugiata di limone o arancia
  • succo di 1 arancia
  • vaniglia
  • olio per friggere
  • zucchero semolato q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a stemperare la ricotta con due cucchiai di latte  preso dal totale indicato in ricetta. Poi aggiungiamo il miele, la buccia grattugiata di un’arancia e mescoliamo per avere una crema omogenea.
  2. In una ciotola setacciamo la farina e il lievito, e mescoliamo.
  3. Adesso aggiungiamo la crema di ricotta, poi il latte, l’olio di semi e il succo di un’arancia, della vaniglia e un pizzico di sale.
  4. Lavoriamo il composto con le fruste fino ad ottenere una pastella senza grumi.
  5. Mettiamo a scaldare abbondante olio di semi in un tegame dai bordi alti. Quando l’olio diventa caldo preleviamo piccole parti di impasto con l’aiuto di un cucchiaio. Immergiamo l’impasto nel tegame e lasciamo cuocere le frittelle finché non diventeranno dorate. La fiamma deve essere dolce per ottenere una cottura perfetta anche internamente.
  6. Scoliamo le frittelle e poi le ripassiamo nello zucchero semolato.
  7. Sono pronte per essere servite. Potete preparare anche una crema pasticcera oppure una crema al limone o al cioccolato per farcirle.
  8. Per il video della ricetta clicca QUI