Ingredienti
- 1kg di farina tipo 1
- 700g di acqua
- 3g di lievito
- 25g di sale
Procedimento
Mettete l’acqua e il lievito in un contenitore e con l’aiuto di una forchetta girate per far sciogliere il lievito.
Aggiungete la farina e lavorate inizialmente con la forchetta, poi continuate a mano e aggiungete il sale.
L’impasto risulterà un poco appiccicoso.
Lasciatelo riposare 20 minuti circa coperto con una pellicola per alimenti, poi lo riprendete, fate un giro di pieghe e provate a formare un panetto liscio.
Potete ripetere l’operazione una seconda volta se avete tempo.
Lasciate avviare la lievitazione fuori dal frigo, se potete anche per un’oretta se fa caldo o un paio d’ore se l’ambiente è freddo.
Poi mettete in frigo e lasciate lievitare tutta la notte.
Sarà necessario lasciare fuori dal frigo l’impasto per un paio d’ore prima di stenderlo sulla teglia, condirlo e procedere con la cottura.

Sono Rosaria Rinaldi, partenopea, e in questo blog ti mostro come preparare in poco tempo ricette squisite grazie alla cucina funzionale.