Le lingue di gatto sono dei biscotti sottili e friabili, ottimi per accompagnare gelati, frutta e dessert cremosi. La ricetta che propongo è del maestro Iginio Massari, una ricetta semplice da realizzare e senza particolari attrezzi da pasticceria.
Ingredienti per circa 25 lingue:
- 50g burro molto morbido
- 60g zucchero a velo
- 50g albume
- 50g farina 0
- un pizzico di sale
- Vaniglia o essenza di limone, facoltativi
Preparazione
- Prima di iniziare dovremo tenere il burro fuori dal frigo perché dovrà risultare spalmabile al momento dell’utilizzo. Quando il burro si sarà ammorbidito lo mettiamo in un recipiente, aggiungiamo lo zucchero a velo e con l’aiuto di una spatola mescoliamo burro e zucchero fino ad ottenere una massa omogenea.
- Poi aggiungiamo l’albume d’uovo e continuiamo a lavorare con la spatola. Inizialmente il composto sembrerà slegato, non vi preoccupate.
- Aggiungiamo la farina setacciata e un pizzico di sale e incorporiamo le polveri in modo da ottenere una massa senza grumi. Il composto risulterà molle, si può aromatizzare a vostra scelta con della vaniglia, dell’essenza di limone o mandorle.
- Trasferiamo il composto in una sac a poche col beccuccio liscio di circa 8-10mm. Se non avete il beccuccio della misura adatta basterà tagliare la base della sac a poche.
- Diamo forma alle lingue di gatto. Dovremo formare dei bastoncini di circa 8cm di lunghezza su una teglia rivestita di carta forno e ben distanziati.
- Se non avete la sac a poche potete fare dei dischi invece della forma classica, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio.
- Preriscaldiamo il forno modalità ventilato a 190° oppure statico 180° e inforniamo per 8-9 minuti.
- A fine cottura lasciamo raffreddare i biscotti. Se vogliamo dargli una forma diversa dovremo farlo quando sono bollenti e malleabili. Si possono fare curvi disponendoli su un matterello.
- Per la conservazione è preferibile tenerli in un contenitore a chiusura ermetica e si manterranno friabili per alcuni giorni.
Per il video della ricetta clicca QUI

Trovi tutte le videoricette sui miei profili social, Youtube, Instagram, Facebook e Tiktok.