Il profumo del pane ai cereali con un ripieno di carciofi saltati in padella e arricchiti di saporite olive nere . Una crosta croccante, un colore ambrato e il sapore leggermente amaro dei carciofi, rendono questo pane ripieno davvero speciale. 

 

Ingredienti:

  • 200g  farina integrale ai 7 cereali, in alternativa farina tipo 1 o tipo 2 o per pizza
  • 200g farina di semola rimacinata, in alternativa 200g semola rimacinata integrale
  • 300ml acqua
  • 10g sale
  • 5g lievito di birra fresco
  • 6 carciofi
  • aglio
  • olio evo
  • olive nere q.b.

Preparazione:

  1. Prepariamo l’impasto. In un recipiente mescoliamo la farina di semola con la farina ai cereali e il sale. Poi sbricioliamo il lievito di birra fresco in un recipiente con l’acqua e  versiamo l’acqua con il lievito sciolto all’interno del recipiente con le farine. Lavoriamo l’impasto con una forchetta e quando la farina avrà assorbito tutta l’acqua  lo lavoriamo un poco con le mani sempre nel recipiente in modo da renderlo più omogeneo. Lasciamo riposare il panetto per mezz’ora.
  2. Dopo il riposo riprendiamo il panetto e lo trasferiamo su un piano di lavoro. Iniziamo a lavorarlo con le mani per qualche minuto, poi formiamo un panetto e lo mettiamo a lievitare in un recipiente fino al raddoppio.
  3. Nel frattempo puliamo i carciofi, puliamo il gambo ed eliminiamo la parte superiore e le foglie esterne più dure. Poi li tagliamo a metà, eliminiamo la barbetta se presente e li tagliamo a fette sottili. Sistemiamo i carciofi tagliati in una soluzione di acqua e limone per non farli scurire. Poi li scoliamo dall’acqua acidula e li risciacquiamo. In un tegame mettiamo un fondo di olio evo con uno spicchio di aglio e delle olive nere denocciolate. Facciamo soffriggere un poco e poi saltiamo in padella i carciofi, mescoliamo e proseguiamo la cottura con un coperchio finché non diventeranno teneri. Se necessario aggiungeremo un mestolino di acqua. A fine cottura regoliamo di sale e pepe e li lasciamo raffreddare.
  4. Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume lo portiamo su un piano di lavoro infarinato e poi lo allarghiamo con le mani dandogli una forma rettangolare. Distribuiamo i carciofi sulla superficie e poi arrotoliamo dal lato lungo, sigilliamo e spennelliamo in superficie l’olio di condimento dei carciofi. Si può decorare la superficie con dei fiocchi di avena o dei semi di girasole . Trasferiamo il pane su una teglia leggermente oliata e con della semola alla base. Avviamo la seconda lievitazione in forno con la luce accesa fino al raddoppio.
  5. Dopo il raddoppio inforniamo in forno preriscaldato a 200° forno ventilato per circa 45 minuti.

Per la video ricetta clicca QUI