Ingredienti
- Pomodorini ciliegino
- Zucchero q.b.
- Sale q.b.
- Origano
- Aglio
Preparazione
Lavare bene i pomodorini e metterli in uno scolapasta, poi adagiare su un canovaccio pulito per asciugarli.
Tagliare l’aglio a pezzettini.
Procedimento
Tagliare i pomodorini a metà e metterli su una teglia rivestita di carta forno.
Ungere i pomodorini con olio evo, meglio se con l’aiuto di un pennellino.
Cospargere ogni pomodoro di zucchero, sale, origano e poi distribuire l’aglio a pezzettini.
Infornare a 150° forno ventilato per 1 ora e 15 minuti circa, se i pomodorini sono più grandi impostare il timer anche per 1 ora e 30 minuti.
I pomodorini si devono asciugare in forno.
Terminata la cottura, sfornare e lasciare raffreddare.
Prendere i barattoli precedentemente sterilizzati e riempire con strati di pomodori alternati ad aglio e, se gradite,
anche peperoncino.
Coprire con olio evo e attendere un paio d’ore per verificare che il livello dell’olio non sia sceso.
Una volta chiusi i barattoli, metteteli in una pentola separati da qualche canovaccio per evitare rotture.
Riempite di acqua e portate a bollore.
Fate bollire per 5 minuti poi li lasciate nella pentola
Una volta freddi potete conservare.
Sono ottimi su una bruschetta, come contorno, o per accompagnare latticini.
Gustateli in un panino e il fresco sapore dell’estate vi accompagnerà anche in inverno.

Sono Rosaria Rinaldi, partenopea, e in questo blog ti mostro come preparare in poco tempo ricette squisite grazie alla cucina funzionale.