Il sorbetto al limone è un dessert da servire a fine pasto o in qualsiasi momento della giornata in cui si abbia il desiderio di qualcosa di rinfrescante. Molto gradito soprattutto in pranzi o cene a base di pesce. La ricetta prevede solo 3 ingredienti: acqua, zucchero e succo di limone, senza l’aggiunta di albume. Facile da preparare e non richiede l’utilizzo della gelatiera.

 

Ingredienti:

  • 250ml acqua
  • 250ml succo di limone
  • buccia di limone se non trattata
  • 150g di zucchero

Preparazione:

  1. Iniziamo a preparare uno sciroppo portando sul fuoco acqua e zucchero con le bucce di 2 limoni. Quando lo zucchero si sarà sciolto potremo spegnere la fiamma e lasciarlo raffreddare.
  2. Nel frattempo spremiamo il succo dei limoni e lo filtriamo.
  3. Quando lo sciroppo di limoni diventa freddo eliminiamo le bucce e aggiungiamo il succo dei limoni filtrato. Con le fruste o con il frullatore ad immersione lavoriamo i liquidi per miscelarli bene, poi versiamo in un recipiente e trasferiamo in congelatore per un paio di ore o finché non si formeranno i primi cristalli di ghiaccio.
  4. Dopo circa 2 o 3 ore in congelatore si saranno formati i primi cristalli di ghiaccio,  frulliamo di nuovo con un frullatore ad immersione per miscelare, infatti l’acqua tende a salire e il succo di limone tende a depositarsi sul fondo. Mettiamo di nuovo in congelatore.
  5. Ripetiamo questa operazione un’altra volta dopo un intervallo di due ore. Più volte frulliamo il sorbetto e più aria incamera, per cui avremo un sorbetto più spumoso.
  6. Quando il sorbetto si sarà completamente solidificato lo tiriamo fuori dal congelatore e lo lasciamo a temperatura ambiente per circa 5 minuti, giusto il tempo di renderlo di nuovo lavorabile. Poi frulliamo con il frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Possiamo servire in coppette di vetro decorando con qualche foglia di menta fresca.
  7. Il sorbetto avanzato si può conservare in congelatore.

Per il video della ricetta clicca QUI