Il sugo pronto alle melanzane è un ottimo condimento per la pasta pronto all’uso, un sugo corposo e profumato con polpa di pomodoro, melanzane fritte e basilico fresco. Si può preparare anche nella versione cremosa, buona sia per condire la pasta che per farcire un panino insieme a dei latticini.
Ingredienti:
- 1kg pomodori maturi
- 500g melanzane
- basilico
- aglio o cipolla
- olio di semi
- olio evo
Preparazione:
- Partiamo dalle melanzane, le puliamo e le tagliamo a tocchetti, le mettiamo in un recipiente con acqua e sale per far scaricare quel retrogusto amarognolo che pizzica al palato. Le lasciamo in acqua e sale mentre ci occupiamo dei pomodori.
- Laviamo i pomodori, li tagliamo a metà e li mettiamo in una pentola. Portiamo la pentola sul fuoco e copriamo con il coperchio, lasciamo cuocere indicativamente dieci minuti, il tempo che la buccia si ammorbidisce. A questo punto spegniamo la fiamma e passiamo i pomodori al passaverdure per ottenere la passata.
- Nel frattempo possiamo scolare le melanzane, le risciacquiamo e le strizziamo bene con le mani. Mettiamo un tegame con olio di semi sul fuoco e quando l’olio è caldo friggiamo le melanzane poche alla volta, si dovranno soltanto imbiondire, poi le scoliamo su carta assorbente.
- Ora abbiamo le melanzane fritte e la passata pronta, possiamo procedere con la preparazione. Prendiamo un tegame e mettiamo olio extravergine di oliva con uno spicchio di aglio o cipolla. Lasciamo soffriggere e poi aggiungiamo la passata di pomodoro, lasciamo addensare qualche minuto e poi aggiungiamo anche le melanzane. Regoliamo di sale e proseguiamo con la cottura per dieci minuti.
- A fine cottura trasferiamo il sugo pronto nei vasetti precedentemente sterilizzati, aggiungiamo del basilico fresco, chiudiamo con il tappo e lasciamo raffreddare.
- Quando diventano freddi possiamo congelare oppure far bollire i vasetti per 30 minuti a bagnomaria, li lasciamo raffreddare in pentola e poi conserviamo in dispensa.
- Se vogliamo fare la crema di melanzane, dopo aver fritto le melanzane le mettiamo in un boccale insieme al basilico fresco e all’aglio, aggiungiamo anche qualche cucchiaio di passata di pomodoro e frulliamo. Poi procediamo come per il sugo con le melanzane intere e invece di aggiungere le melanzane alla passata, aggiungiamo la crema di melanzane e cuociamo per 10 minuti, poi trasferiamo nei vasetti.
Per il video della ricetta clicca QUI

Trovi tutte le videoricette sui miei profili social, Youtube, Instagram, Facebook e Tiktok.