I tarallini sono uno snack sfizioso, ottimi per una merenda o un aperitivo. Friabili e profumati, si possono aromatizzare con semi o spezie a piacere, creando vari gusti per accontentare tutti.

Ingredienti:

  • 220g farina 0
  • 70g vino bianco o acqua
  • 40g olio di semi
  • 40g olio evo
  • semi a piacere
  • 5g sale
  • 5g lievito di birra fresco, o 2g lievito disidratato

Preparazione:

  1. Sciogliamo il lievito di birra fresco in un poco di acqua.
  2. In un recipiente mescoliamo la farina con semi o altre spezie. Aggiungiamo il lievito precedentemente sciolto e gli altri liquidi: il vino bianco, l’olio di semi e l’olio evo. Completiamo con il sale e iniziamo ad impastare. Possiamo impastare nel recipiente o portare l’impasto su un piano di lavoro se è più comodo.
  3. Quando avremo ottenuto un panetto morbido, ma non appiccicoso, lasciamo riposare l’impasto per mezz’ora.
  4. Dopo il riposo portiamo l’impasto su di un piano di lavoro e stacchiamo dei piccoli pezzi che arrotoleremo per formare dei piccoli cilindri. Tagliamo i cilindri della lunghezza di circa 7cm e uniamo le estremità per formare il tarallino.
  5. Trasferiamo i taralli su una teglia rivestita di carta forno e li lasciamo lievitare per un’ora o poco più. Si possono mettere a lievitare nel forno spento in modo da tenerli al riparo dall’aria ed evitare che si secchino in superficie.
  6. Preriscaldiamo il forno a 180° statico e quando arriva a temperatura inforniamo i taralli per circa 20 minuti sempre verificando che siano ben dorati. A fine cottura possiamo lasciarli in forno spento a biscottare.
  7. Si possono conservare in un contenitore ermetico o in scatola di latta.

Per il video della ricetta clicca QUI