Il tiramisù alle fragole è un dessert fresco da preparare nel periodo estivo quando le fragole sono di stagione, dolci e mature. La crema al mascarpone è senza uova, più delicata e leggera ed è accompagnata da una salsa alle fragole che crea un gradevole contrasto di colore e sapore.
Ingredienti per la salsa alle fragole
- 500g fragole
- 30g di zucchero
- succo di mezzo limone
Crema al mascarpone
- 500g mascarpone
- 300ml panna
- 100g zucchero
- mezzo bicchierino di limoncello o sciroppo di limoni
Bagna
- scarti di fragole
- 200ml acqua
- succo di mezzo limone
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 pacco di savoiardi, circa 250g
Procedimento:
- Iniziamo a pulire le fragole, eliminiamo il ciuffetto verde, raccogliamo tutte le parti di scarto in un pentolino. Aggiungiamo lo zucchero, l’acqua e il succo del limone. portiamo sul fuoco e dal bollore calcoliamo circa 10 minuti, poi spegniamo la fiamma e filtriamo lo sciroppo che utilizzeremo per bagnare i savoiardi.
- Tagliamo a pezzetti le fragole pulite e le trasferiamo in un tegame, aggiungiamo lo zucchero e il succo del limone. Portiamo il tegame sul fuoco e attendiamo il bollore, poi spegniamo subito la fiamma. Frulliamo le fragole e setacciamo la salsa ottenuta per eliminare i semini delle fragole.
- Ora prepariamo la crema. In un recipiente lavoriamo il mascarpone con lo zucchero a velo utilizzando le fruste elettriche. Poi aggiungiamo la panna e continuiamo a lavorare con le fruste fino ad ottenere una crema densa che possiamo aromatizzare con un poco di limoncello.
- Adesso possiamo assemblare il tiramisù utilizzando una pirofila da 22x20cm circa o dei bicchieri monoporzione. Bagniamo i savoiardi nello sciroppo fatto con gli scarti di fragole e facciamo la base con i savoiardi. Poi copriamo con la crema al mascarpone e completiamo con la salsa alle fragole. Possiamo aggiungere anche delle fettine di fragole fresche per renderlo più gustoso. Facciamo un secondo strato alternando gli ingredienti allo stesso modo. Riponiamo il tiramisù in frigo per circa 4 ore prima di servire.
Per il video della ricetta clicca QUI

Trovi tutte le videoricette sui miei profili social, Youtube, Instagram, Facebook e Tiktok.