La torta delle monache è un dolce di origini antiche, legate alla cucina conventuale. E’ un dolce senza glutine e senza burro, molto cremoso e dal sapore delicato, per la cui realizzazione ho seguito la ricetta dal blog GialloZafferano.

 

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 120g zucchero
  • 120g mandorle pelate e tritate, o farina di mandorle
  • 250g ricotta
  • buccia grattugiata di un limone
  • succo di mezzo limone
  • mezzo bicchierino di limoncello
  • zucchero a velo

Procedimento

  1. In un recipiente montiamo le uova intere insieme allo zucchero . Montiamo per qualche minuto fino ad ottenere un composto spumoso.
  2. Poi lavoriamo la ricotta con le fruste per renderla più cremosa, in alternativa si può setacciare. raccomando di utilizzare una ricotta di buona qualità e che abbia già scaricato il siero, quindi preferibilmente del giorno prima. Dopo aver lavorato la ricotta, la trasferiamo nel recipiente con le uova montate.
  3. Poi aromatizziamo con  la scorza grattugiata del limone, il succo del limone e il liquore tipo limoncello. Lavoriamo di nuovo con le fruste per incorporare la ricotta.
  4. Completiamo con la farina di mandorle e mescoliamo bene il tutto.
  5. Quando avremo ottenuto un composto omogeneo  lo trasferiamo in uno stampo da 24cm ben imburrato.
  6. Nel frattempo preriscaldiamo il forno in modalità statico a 170°. Cuociamo per circa 35-40 minuti.
  7. Dopo serviamo con dello zucchero a velo o della marmellata di limoni.

Per il video della ricetta clicca QUI