La torta mantovana di Prato dell’Artusi, uno dei padri fondatori della cucina italiana, è un dolce molto semplice, una torta umida e morbida con una copertura croccante di mandorle e pinoli.

 

Ingredienti:

  • 170g farina 00
  • 170g zucchero
  • 150g burro fuso
  • 1 uovo
  • 4 tuorli
  • 50g mandorle
  • 30g pinoli
  • scorza di limone
  • mezzo bicchierino di Vin santo o passito
  • un pizzico di sale
  • vaniglia

Procedimento

  1. Prima di preparare l’impasto dobbiamo sciogliere il burro per lasciargli il tempo di intiepidirsi quando lo inseriremo come ultimo ingrediente.
  2. Nel frattempo in un recipiente montiamo le uova  insieme allo zucchero utilizzando delle fruste elettriche o la planetaria. Montiamo per qualche minuto fino ad ottenere un composto spumoso.
  3. Poi aggiungiamo la farina setacciata con un pizzico di sale e la incorporiamo poco per volta alla montata di uova e zucchero utilizzando una frusta a mano o una spatola.
  4. Dopo aver incorporato la farina inseriamo la parte aromatica, la scorza grattugiata di un limone, delle vaniglia e un mezzo bicchierino di liquore dolce per smorzare il sapore forte delle uova.
  5. Per ultimo aggiungiamo il burro fuso sempre mescolando con la frusta a mano o con la spatola. Il burro non deve essere bollente e si deve incorporare bene all’impasto che deve risultare cremoso e denso.
  6. Quando avremo ottenuto un composto omogeneo  lo trasferiamo in uno stampo da 24cm ben imburrato e infarinato. La torta deve essere bassa, ma se la preferite più alta utilizzate uno stampo da 20 o 22cm.
  7. Nel frattempo preriscaldiamo il forno in modalità statico a 180°. Cuociamo per circa 30 minuti.
  8. Dopo serviamo con dello zucchero a velo.
  9. La mantovana è più buona se gustata il giorno dopo.

Per il video della ricetta clicca QUI