Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce della tradizione partenopea che si prepara in occasione della festa del papà. La preparazione a casa non è difficile e le ho realizzate con la ricetta infallibile di Stefania Caelli di Caro Diario.

 

Ingredienti per 6 bignè grandi:

  • 150ml acqua
  • 100g burro
  • 1 pizzico di sale
  • scorza grattugiata di limone, facoltativo
  • 150g farina 00
  • 4 uova medie

Per la crema

  • 500ml latte
  • 4 tuorli, circa 80g
  • 150g  di zucchero
  • 75g  di amido di mais o 100g farina00
  • Buccia di limone
  • vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • amarene sciroppate
  • zucchero a velo

Procedimento:

  1. In un pentolino mettiamo l’acqua, il burro e il sale. Portiamo sul fuoco e mescoliamo per far sciogliere il burro, poi quando bolle versiamo tutto in un colpo la farina. Mescoliamo con un cucchiaio di legno finché non otterremo una palla compatta e sul fondo si formerà una patina. Spegniamo il fuoco e trasferiamo il composto in una ciotola, lo allarghiamo per far uscire il vapore e lasciamo intiepidire.
  2. A questo punto aggiungiamo le uova una per volta. Possiamo lavorare con un cucchiaio a mano o con le fruste elettriche. Quando il composto assorbe un uovo ne aggiungiamo un altro. Il composto alla fine deve risultare elastico e compatto e deve lasciare sul cucchiaio un becco. Versiamo il composto in una sac a poche con il beccuccio largo a 5 punte.
  3. Facciamo le forme dei bignè su una teglia rivestita di carta forno. Per essere più precisi possiamo fare delle sagome tonde sulla carta forno con l’aiuto di un bicchiere.
  4. Cuocere a 190° forno ventilato per 30 minuti con la teglia sul secondo ripiano dal basso. Se avete forno statico cuocete a 200° mettendo una pallina di carta di alluminio per tenere lo sportello del forno leggermente aperto.
  5. A fine cottura lasciate i bignè nel forno finché non si raffreddano, lasciando lo sportello leggermente aperto per non creare umidità all’interno.
  6. Nel frattempo prepariamo la crema. In un pentolino mescoliamo i tuorli con lo zucchero e l’amido, o la farina. Dobbiamo ottenere un composto senza grumi. Poi versiamo a filo il latte freddo e mescoliamo fino ad ottenere un composto senza grumi. Aggiungiamo le bucce di limone e un pizzico di sale. Portiamo sul fuoco e mescoliamo finché non si addensa.
  7. Trasferiamo la crema in un contenitore, copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare.
  8. Quando sia la crema che le zeppole si saranno raffreddate, mettiamo la crema in una sac a poche e riempiamo le zeppole con la crema, rifiniamo con un’amarena sciroppata e dello zucchero a velo.

Per il video della ricetta clicca QUI