Le zucchine sott’olio sono un tipo di conserva da preparare nel periodo in cui le zucchine sono di stagione, fresche e sode. Per questa conserva è preferibile scegliere le zucchine piccole che hanno meno polpa e mantengono meglio il trattamento. Si possono utilizzare come contorno  sfizioso, come antipasto  o per insaporire delle insalate.

Ingredienti

 

  • 1kg di zucchine
  • 500 ml acqua o vino banco
  • 500 ml aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaio  sale grosso
  • Succo di 1 limone
  • Aglio
  • Peperoncino
  • Origano
  • Menta
  • Olio evo

Preparazione

 

  1. Tagliamo le zucchine a bastoncino e mettiamo in una ciotola con acqua e succo di limone.
  2. Nel frattempo portiamo a bollore acqua e aceto in parti uguali insieme al sale grosso.
  3. Quando bolle immergiamo le zucchine e gli aromi freschi, giriamo qualche secondo con un cucchiaio per sistemare le zucchine in modo che siano coperte dal liquido di cottura.
  4. Spegniamo la fiamma, copriamo col coperchio  e lasciamo le zucchine nella pentola con acqua e aceto per un paio d’ore.
  5. Trascorso il tempo scoliamo le zucchine e le mettiamo ad asciugare su un canovaccio per diverse ore, anche per tutta la notte. Copriamo con un altro canovaccio sia per asciugarle meglio che per preservarle da polveri.
  6. Dopo averle asciugate mettiamo le zucchine in un recipiente, le condiamo con olio, gli aromi freschi e secchi di gradimento.
  7. Poi trasferiamo le zucchine condite nei barattoli sterilizzati  avendo cura di disporre le zucchine insieme agli aromi senza lasciare spazi vuoti.
  8. Aggiungiamo olio fino a coprire le zucchine e attendiamo qualche ora  prima di chiudere con il coperchio per verificare se  il livello dell’olio scende, in tal caso aggiungiamo altro olio e chiudiamo con il coperchio ermeticamente.
  9. Le zucchine vanno conservate in dispensa in un luogo fresco e al riparo dalla luce e devono essere consumate preferibilmente entro un anno. Una volta aperto il vasetto va tenuto in frigo e ad ogni utilizzo verifichiamo se è necessario coprire con altro olio. Consumare entro pochi giorni.

Per il video della ricetta clicca QUI