Ingredienti

  • Per l’impasto
  • 600 gr Farina 00
  • 300 gr Farina 0
  • 500 ml Acqua
  • 7 gr lievito di birra fresco
  • 120 gr strutto
  • 15 gr sale

 

Per il ripieno

  • 2 uova sode
  • 200 gr di salame napoletano
  • 200 gr di mortadella oppure cicoli
  • 300gr di formaggi
  • 50 gr di pecorino
  • 50 gr di parmigiano grattugiato

Le quantità sono indicative, potete variarle a seconda dei gusti.
 

Preparazione

Sciogliere il lievito nell’acqua. In una bowl mettere le farine e il pepe e miscelare. Unire l’acqua in cui avete precedentemente sciolto il lievito ed incorporate poco per volta alla miscela di farine, aggiungere il sale e 80 grammi di strutto e impastare finché non otterrete un panetto compatto. Lasciare riposare l’impasto per circa un’oretta.
 

Procedimento

Stendere l’impasto a forma di rettangolo su un piano di lavoro, ricoprire l’impasto con il ripieno di salumi, formaggi e uova sode, tutto tagliato a dadini, spolverizzare con il parmigiano e aggiungere fiocchetti di strutto sparsi su tutto il ripieno. Arrotolare partendo dal lato lungo del rettangolo e trasferire nell’apposito contenitore unto con lo strutto. Lasciare lievitare per almeno 10 ore, coprendo l’impasto con la pellicola trasparente e avvolgendo il contenitore in una tovaglia.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, verificare la cottura prima di sfornare
 

Consigli

Il tortano è un rustico tipico della tradizione napoletana che si prepara per Pasqua.
E’ mia abitudine preparare l’impasto la sera dopo cena, assemblare prima di andare a letto e lasciare lievitare tutta la notte. Il mattino seguente, accendo il forno e procedo con la cottura.