Ricette

Ottimizza il tempo a disposizione con le ricette di cucina funzionale

Primi Piatti

Gnocchetti rigati di pasta fresca

Gnocchetti rigati di pasta fresca

Fare la pasta fresca non è difficile, richiede solo pazienza. Il risultato alla fine sarà premiante. Se non avete il tagliere rigato potete dare la forma agli gnocchi con l’aiuto di una forchetta, oppure li lasciate lisci e li incavate col dito sul piano di lavoro....

Lasagna di Carnevale

Lasagna di Carnevale

La lasagna di Carnevale è uno di quei piatti che non mette d’accordo nessuno. A partire dalla sfoglia, fresca, secca, all’uovo o di semola. Poi c’è la ricotta, di bufala, vaccina o di pecora. E il ragù? C’è chi lo preferisce semplice, chi ricco con il maiale, chi con...

Parmigiana di carciofi senza besciamella

Parmigiana di carciofi senza besciamella

Ingredienti per 4 persone   5 carciofi 250g di scamorza Parmigiano grattugiato Sale Pepe Olio evo Aglio Mollica di pane Preparazione Spuntiamo i carciofi tagliando la parte alta indicativamente 3cm. Eliminiamo le foglie esterne finché non arriviamo a quelle più...

Spaghetti con alici, noci e pecorino

Spaghetti con alici, noci e pecorino

Si tratta di un piatto molto veloce ma ricco di sapore. Il condimento si prepara in pochi minuti anche meno del tempo di cottura della pasta. Quindi tenete sempre un barattolino di acciughe in dispensa, sarà il vostro salvacena dell’ultimo momento, senza rinunciare al...

Pasta e fagioli

Pasta e fagioli

Ingredienti   Fagioli 1 spicchio d’aglio Salvia, alloro, rosmarino 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro oppure passata di pomodoro   Procedimento Se usiamo fagioli secchi, prima di cuocere sarà necessario mettere in ammollo seguendo i tempi indicati sulla...

Secondi, Contorni e Sfizi

Pizza chiena

Pizza chiena

La pizza chiena è un rustico che veniva preparato il Venerdì Santo, giorno di digiuno, ma ricco di impegni culinari tra tortano, casatiello e pizza chiena. Originariamente veniva preparata con un involucro di pasta di pane fatto di farina, acqua e strutto. Poi sono...

Migliaccielli o scagliuozzi

Migliaccielli o scagliuozzi

Per questa ricetta consiglio di utilizzare la farina di mais per polenta classica ed evitare quella istantanea. Cuocete con poca acqua perché in questo modo la farina si addenserà prima e l’impasto sarà più compatto durante la frittura, così non si spacca. Ingredienti...

Polpettone con salsiccia e friarielli

Polpettone con salsiccia e friarielli

  Ingredienti    500g macinato misto 100g mollica di pane 2 uova 3 cucchiai di parmigiano 1 spicchio d’aglio Per il ripieno 3 salsicce 250g friarielli puliti Scamorza Aglio Olio Peperoncino Per la copertura Mollica di pane sbriciolata Olio evo  ...

Polpette di friarielli senza uova

Polpette di friarielli senza uova

Queste polpette sono facili da fare e richiedono pochissimi ingredienti.  Sono ottime come aperitivo, in un buffet o semplicemente come contorno sfizioso. Ingredienti  250g friarielli già puliti 100g mollica di pane 100g Scamorza 2 cucchiai di parmigiano Aglio Olio...

Polpette al forno con bacon

Polpette al forno con bacon

Ingredienti  Per 18 polpette circa 500g macinato magro 100g mollica di pane raffermo 2 uova 2 cucchiai di parmigiano 18 fette di bacon 1 spicchio d’aglio Prezzemolo Pepe e sale Scamorza affumicata (opzionale) Preparazione Mettere la mollica di pane in ammollo per una...

Rustici napoletani

Rustici napoletani

Ingredienti  Per la frolla 500g farina 00 200g burro o strutto 150g zucchero 4 tuorli (oppure 2 tuorli e ½ bicchiere di latte) 5g Sale 1 pizzico di bicarbonato Per il ripieno 400g ricotta 2 uova 150g salame 100g Scamorza 50g parmigiano grattugiato Pepe q.b. Albume...

Piatti Pratici

Fagioli alla messicana

Fagioli alla messicana

Ingredienti    500g di fagioli borlotti lessati 200ml passata di pomodoro 2 salsicce 1 peperoncino piccante ½ bicchiere di vino bianco 1 spicchio d’aglio Olio evo Preparazione Mettiamo i fagioli a bagno seguendo I tempi indicati sulla confezione. Dopo l'ammollo...

Nuggets di pollo

Nuggets di pollo

  Ingredienti  Bocconcini di petto di pollo Cornflakes Paprika piccante, dolce o affumicata Aglio secco in polvere o fresco Rosmarino Albume d’uovo   Preparazione   Se comprate il petto di pollo intero iniziate a tagliarlo a bocconcini della dimensione che...

Zuppa di fagioli e cavolo nero

Zuppa di fagioli e cavolo nero

Ingredienti    100g fagioli borlotti secchi 1 mazzetto di cavolo nero Odori (carota, sedano, cipolla, rosmarino) 1 spicchio d’aglio 1 patata  salsa pronta o 2 pomodori pelati Alloro Salvia Olio evo q.b. Peperoncino   Preparazione Mettere i fagioli in ammollo...

Gamberoni in pasta sfoglia

Gamberoni in pasta sfoglia

Ingredienti    12 gamberoni 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare Olio evo Limone  Prezzemolo Aglio Pepe Semi di sesamo o di lino per decorare   Preparazione   Possiamo utilizzare sia gamberoni freschi che surgelati, già sgusciati o interi. Se usiamo...

Insalata di rinforzo

Insalata di rinforzo

Ingredienti    Cavolfiore Papaccelle Olive verdi Olive nere Alici sott’olio o sotto sale Sottaceti Aceto Olio evo   Preparazione Questa preparazione richiede la cottura unicamente del cavolfiore. Stacchiamo le cimette dal cavolfiore, sciacquiamo e nel...

Zucca croccante impanata con cornflakes

Zucca croccante impanata con cornflakes

Ingredienti    Zucca a fette Cornflakes q.b. Salvia, rosmarino Aglio Pepe Olio evo     Preparazione   Tagliate la zucca a fette non troppo sottili. In un frullatore mettete i cornflakes insieme allo spicchio d’aglio, la salvia, il rosmarino e il...

Dolci e Torte

Torta con mandarini interi frullati

Torta con mandarini interi frullati

Questa torta è molto morbida e umida grazie alla presenza della frutta. Se avete la fortuna di avere piante di mandarini vi consiglio di preparare anche una buona marmellata per farcire la torta che, in questo modo, avrà un gusto ancora più intenso di mandarini....

Bignè al forno

Bignè al forno

Occorrente: Sac a poche, beccuccio largo per bignè Ingredienti per 6 bignè grandi 250g acqua 100g burro 1 presa di sale 150g farina 3 o 4 uova, 180g Procedimento  In un pentolino mettiamo l’acqua, il burro e il sale. Mescoliamo per far sciogliere il burro e quando...

Torta Camilla

Torta Camilla

Questo dolce a base di carote, mandorle e arancia è sofficissimo e molto umido. Ha un sapore delicato per cui è indicato sia per la colazione che per accompagnare un tè. Se ben conservata rimarrà morbido anche per 3 o 4 giorni.    Ingredienti 100g mandorle pelate...

Torta al grano saraceno senza glutine

Torta al grano saraceno senza glutine

  Questa ricetta mi è stata consigliata da un’amica al ritorno da un viaggio in Trentino. Mi ha parlato del sapore rustico di questo dolce che ha assaggiato lì per la prima volta ed è stato amore a prima vista, così si è fatta dare la ricetta e mi ha pensato...

Bignè fritti

Bignè fritti

Occorrente: Sac a poche, beccuccio largo per bignè Ingredienti per 6 bignè grandi 220g acqua 50g burro 1 presa di sale 150g farina 3 o 4 uova, 160g totali Procedimento  In un pentolino mettiamo l’acqua, il burro e il sale. Mescoliamo per far sciogliere il burro e...

Zeppole di San Giuseppe

Zeppole di San Giuseppe

  La riuscita dei bignè sta nella cottura. Trattandosi di un composto senza lievito, aumentano di volume in cottura perché l’acqua si trasforma in vapore e le uova si gonfiano. Allora per non farle sgonfiare dobbiamo creare uno shock termico. Per i primi 20 minuti...

Conserve

 

Quando si parla di conserve fatte in casa, non c’è una regola o un tempo preciso di preparazione, così come non esiste il metodo casalingo infallibile.

Ci sono le tradizioni, l’IPSE DIXIT della nonna, metodi che applichiamo perché oltre a gradire il sapore delle conserve non ci è mai capitato nulla e quindi,

per noi, quello è il metodo più sicuro.

Poi  ci capita di assaggiare la stessa conserva preparata da un’amica, ed ecco che subito viene spontanea la domanda: ”E tu come la prepari?” 

Da lì comincia il racconto in cui si alternano storie di famiglia a consigli di amici su ricette e metodi. 

E tu sei pronto/a a confrontarti e sperimentare nuovi metodi? 

Benvenuto nella sezione Conserve, dove coesistono novità e tradizione.  Provare per credere!

 

Crema di liquore al caffè

Crema di liquore al caffè

Ingredienti 250ml alcool 250ml panna da montare a lunga conservazione 250ml latte parzialmente scremato a lunga conservazione 100ml caffè della moka 250g zucchero 1 bustina di vanillina   Preparazione Preparare il caffè con la moka. Quando sarà pronta la quantità...

Limoncello

Limoncello

Se avete piante di limoni, la preparazione di questo liquore è assolutamente da fare. Il limoncello è il liquore più conosciuto ed usato, è presente in quasi tutte le case. Non solo è gradevole a fine pasto servito freddo, ma è molto utilizzato in cucina per la...

Sciroppo di limoni

Sciroppo di limoni

Lo sciroppo di limoni è ottimo per preparare la limonata. Basterà aggiungere dell’acqua fredda a una parte di sciroppo, e potrete servire con dei cubetti di ghiaccio e menta o delle fettine di limone. Se avete preparato il limoncello o la crema di limoncello per la...

Marmellata di arance

Marmellata di arance

Ingredienti   1kg di arance già pulite Succo di 2 limoni 500 ml di acqua   Per lo sciroppo 250 ml acqua 500 g zucchero   Preparazione   Tagliare la buccia a striscioline sottili. Mettere un pentolino con acqua a bollire, appena raggiunge il bollore...

Liquore al caffè

Liquore al caffè

Ingredienti   500ml caffè della moka 500g zucchero 300ml alcol puro 1 bustina di vanillina   Procedimento Preparate il caffè e quando è ancora bollente aggiungete lo zucchero, meglio se zucchero a velo, e mescolare finché lo zucchero non si sarà sciolto. Se...

Crema di tonno spalmabile

Crema di tonno spalmabile

Ingredienti 3 scatolette di tonno da 80g 3 filetti di acciuga sott’olio 10 capperi Succo di mezzo limone Maionese q.b.    Per la maionese fatta in casa 150g olio di semi 1 uovo a temperatura ambiente Succo di mezzo limone Si può aromatizzare scegliendo tra pepe,...