ROSARIA RINALDI • SPEEDY CHEF
Cucina funzionale
Semplicità, praticità, socialità,
per le tue ricette super veloci
Semplificazione e organizzazione: gli ingredienti segreti della cucina funzionale
Sono Rosaria Rinaldi, Speedy Chef e in questo blog ti spiego come preparare in poco tempo ricette squisite grazie alla cucina funzionale. Tutte le preparazioni sono:
- Facili
- Veloci
- Adatte alla convivialità

Speedy Chef
Primi piatti veloci
Mettiamo in tavola primi piatti saporiti, tratti dalla migliore cucina Mediterranea
Secondi piatti veloci
Organizziamo cene per gli amici con secondi piatti semplici da prepare
Dolci e Torte
Prepariamo insieme squisiti dolci secondo la tradizione napoletana
Ricette Recenti
Succo di frutta all’albicocca
Il succo di frutta all'albicocca è una bevanda che può essere preparata anche in casa , magari con frutta a km 0, con la quantità di zucchero che preferite. Si può preparare anche in modo da conservarla più a lungo. Sarà sicuramente una merenda più genuina per i...
Crostata di marmellata ricetta classica
Non tutti i tipi di pasta frolla sono indicati per preparare la crostata. Condivido la ricetta del vecchio quaderno di mia madre che vi garantisce una pastafrolla friabile e delicata. Ingredienti 300g farina 00 150g zucchero 170g burro morbido 1 uovo 1 tuorlo 1...
Confettura di albicocche con metodo Ferber
La confettura di albicocche preparata col metodo di Christine Ferber mantiene integri il colore e il sapore della frutta, grazie ad un procedimento fatto di macerazione e breve cottura. Unica nota poco gradita è la quantità di zucchero che per la Ferber deve essere...
Cremoso al limone
Il cremoso al limone è un fresco dessert al gusto di limone molto semplice da preparare e solo con 3 ingredienti: succo di limone, panna fresca e latte condensato. Ingredienti: 100ml succo di limone 500ml panna fresca 500g latte condensato buccia di limone,...
Biscotti foglie da tè
I biscotti foglie da tè sono delle croccanti cialde dalla forma curva che ricorda le foglie secche e sono tipici della pasticceria siciliana. Si servono come dei biscotti da tè oppure per accompagnare dessert e gelati. La ricetta è della rivista La Cucina Italiana....
Lingue di gatto
Le lingue di gatto sono dei biscotti sottili e friabili, ottimi per accompagnare gelati, frutta e dessert cremosi. La ricetta che propongo è del maestro Iginio Massari, una ricetta semplice da realizzare e senza particolari attrezzi da pasticceria. Ingredienti...
Il mio metodo

“Non ho tempo di cucinare”
Questa è la frase da dimenticare. Mi sono detta: soltanto perché viviamo una vita frenetica dovremmo rinunciare al piacere di cucinare? Assolutamente no!
Con metodo e organizzazione si può riuscire a mettere in tavola un pasto curato per la famiglia o gli ospiti.
Cucina funzionale
Gestione del tempo
Pianificazione passaggi
Organizzazione spazi
Impiattamento veloce
Cucina
Tradizionale napoletana