Roccocò

Roccocò

  I Roccocò sono dei dolci tipici della tradizione partenopea che si preparano durante le festività natalizie. Si presentano come dei biscotti croccanti, da inzuppo nel liquore o nel vinsanto, molto aromatici e profumati.     Ingredienti per circa 20 roccocò:  ...
Ciambelline al vino

Ciambelline al vino

Le ciambelline al vino sono dei biscotti da inzuppo per vini dolci e liquorosi.    Ingredienti: 300g farina 00 70g zucchero 90ml olio evo 90ml vino rosso o bianco 5g lievito per dolci 1 pizzico di sale cannella q.b. e zucchero semolato mezzo cucchiaio di semi di...
Castagnaccio

Castagnaccio

Il castagnaccio è un dolce contadino a base di farina di castagne e acqua, arricchito con pinoli, noci e uvetta e profumato con aghi di rosmarino.   Ingredienti: 300g farina di castagne setacciata 500ml acqua 1 presa di sale 3 cucchiai di olio d’oliva 1...
Vanillekipferl – cornetti alla vaniglia

Vanillekipferl – cornetti alla vaniglia

I vanillekipferl sono dei biscotti della tradizione austriaca tipici del periodo natalizio. La traduzione letterale è “cornetto alla vaniglia”, sono  dolci e friabili e vengono serviti per accompagnare una buona tazza di cioccolata calda. La ricetta è...
Graffe napoletane, con le patate

Graffe napoletane, con le patate

Le graffe napoletane sono caratterizzate dall’aggiunta della patata lessa nell’impasto, che lo rende più corposo e allo stesso tempo soffice.   Ingredienti per 12 graffe: 500g farina 00 250g patate lesse 100g burro morbido o strutto 4 uova 12g lievito di...
Rame di Napoli

Rame di Napoli

Le Rame di Napoli sono dei biscotti morbidi che, a dispetto del nome, sono tipici della pasticceria siciliana e che un tempo si preparavano in occasione della ricorrenza dei defunti, mentre ora si trovano tutto l’anno. Si narra che li portassero i defunti ai...