Ingredienti
- Pomodori maturi
- Basilico
Preparazione
Innanzitutto selezioniamo i pomodori eliminando quelli che non sono integri
Poi laviamo bene i pomodori e mettiamo in uno scolapasta per far perdere l’acqua in eccesso.
Laviamo foglie di basilico e tamponiamo per eliminare l’acqua in eccesso.
Procedimento
Prendiamo i pomodori lavati e tagliamo a metà. Mettiamo i pomodori in un pentolone e iniziamo a cuocere per ammorbidirli. Ci vorrà circa mezz’ora ma ovviamente dipende dalla quantità di pomodori.
Una volta ammorbiditi prendiamo i pomodori e trasferiamoli in uno scolapasta per far colare l’acqua in eccesso. Questo passaggio co servirà per ottenere una passata più densa.
Man mano che li scoliamo, li passeremo al passaverdure manuale o elettrico che sicuramente facilita il lavoro. Non dimenticate di passate le bucce una seconda volta perché ne riceverete una polpa densa.
Finito di passare i pomodori siamo pronti per imbottigliare.
Utilizziamo vasetti sterilizzati e tappi nuovi.
Mettiamo prima qualche foglia di basilico e poi riempiamo I barattoli.
Poi chiudiamo ermeticamente con i tappi e mettiamo a bollire in un pentolone per un’ora .
Lasciamo raffreddare i barattoli in pentola.
Una volta freddi riporre in dispensa.
Ricordi dal passato…
Quando ero piccola e i miei genitori preparavano le bottiglie di pomodori, per me quella giornata di lavoro era una giornata persa al mare.
Ogni estate c’era una settimana di fermento per i preparativi, lavaggio delle bottiglie, selezione dei pomodori e tanto altro. E chi non era impegnato nella preparazione doveva contribuire dentro casa tra faccende domestiche e cucina.
Oggi comprendo il valore di quel lavoro, ma pur non avendo lo spazio e le attrezzature necessarie non ho voluto rinunciare al sapore della tradizione.
Appena trovo dei pomodori adatti per la conserva ne faccio scorta e preparo le “bottiglie di pomodori “ nella mia cucina. All’inizio ne ho preparate solo una decina e quando le ho utilizzate durante l’inverno mi sono pentita di non averne fatte di più. Poi da dieci sono passati a venti, da venti a trenta e così via.
Ogni anno mi riprometto di riaprire quella cantina e dare una rinfrescata a tutte quelle attrezzature e forse prima o poi lo farò.

Sono Rosaria Rinaldi, partenopea, e in questo blog ti mostro come preparare in poco tempo ricette squisite grazie alla cucina funzionale.