Ingredienti
- 500 g farina Manitoba
- 250 ml di latte
-
60 ml olio d’oliva
-
2 uova
-
10 g zucchero
-
10 g sale
-
5 g lievito di birra
Per la versione salata
-
250 g prosciutto cotto
-
250 g Scamorza
Per la versione dolce
-
Buccia grattugiata di limone e arancia
- 1 bustina di vanillina
-
Nutella per il ripieno

Procedimento
Se avete il Bimby versate nel boccale il latte con il lievito, 30 sec. Vel. 1
Versate tutti gli altri ingredienti, 3 minuti vel. Spiga.
Se impastate con le mani, in un contenitore sciogliete il lievito nel latte.
Aggiungete la farina e lo zucchero e continuate a impastare.
Poi inserite le uova, l’olio e il sale.
Per la versione dolce aggiungete anche le bucce di limone e arancia grattugiate e la bustina di vanillina.
Impastate fino ad ottenere un panetto che risulterà un poco appiccicoso.
Aiutatevi con un poco di farina per dargli una forma, ma senza esagerare.
Lasciate riposare fino al raddoppio.
Prendete l’impasto e versatelo su di un piano leggermente infarinato.
Appiattitelo con un matterello e formate dei dischetti con uno stampino o un bicchiere.
Su ogni dischetto mettere il ripieno dolce o salato e chiudere formando una pallina.
Prendere uno stampo, rivestire di carta forno bagnata e strizzata.
Adagiare le palline una accanto all’altra.
Lasciare lievitare, poi spennellare con un tuorlo sbattuto
Cuocere a 180° forno statico per 30 minuti.
Verificare sempre la cottura prima di sfornare.
Se non ho tempo…
Sapete che sono amante delle lunghe lievitazione, che oltre ad essere più digeribili sono anche più gestibili in base ai nostri tempi.
Se non hai tempo, una volta fatto l’impasto puoi farlo lievitare prima una mezz’oretta fuori dal frigo e poi continui la lievitazione lenta in frigo.
Il giorno dopo riprendi l’impasto e fai le forme col ripieno, metti le palline nello stampo e rimetti in frigo.
Quando hai tempo per infornare, riprendi il danubio dal frigo, lo lasci a temperatura ambiente per un poco, lo spennelli con il tuorlo e cuoci.
Il ripieno salato può essere tagliato a pezzettini in anticipo e lasciato in frigo.
Per il ripieno dolce consiglio di riempire lo stampo per i cubetti di ghiaccio con la nutella e mettere nel congelatore. Faciliterà la chiusura del dischetto di impasto.
Consiglio
Un’idea carina è preparare il danubio senza alcun ripieno e farcire ogni brioscina a piacere, dolce o salato.
Puoi prepararlo per una gita all’aperto, o per una serata in compagnia, per un buffet e lasciare agli amici la scelta della farcitura con salumi, formaggio o nutella.
Provalo!

Sono Rosaria Rinaldi, partenopea, e in questo blog ti mostro come preparare in poco tempo ricette squisite grazie alla cucina funzionale.