Ingredienti
- Fagioli freschi o secchi
- Sale
Preparazione
Se utilizzate fagioli freschi iniziate a sgranare i fagioli, sciacquate sotto acqua corrente.
Se utilizzate fagioli secchi metteteli in ammollo per 12 ore o seguendo il tempo indicato sulla confezione.
L’acqua di ammollo non deve essere utilizzata per la cottura.
Procedimento
Prendiamo i fagioli, o quelli freschi oppure quelli secchi già messi in ammollo, e mettiamoli in una pentola con abbondante acqua.
Procediamo con la cottura. Se avete utilizzato fagioli freschi saranno necessari circa 30/ 40 minuti dalla ripresa del bollore.
Se avete utilizzato fagioli secchi i tempi di cottura saranno più lunghi, ci vorrà circa un’ora.
Nel frattempo sterilizziamo i barattoli di vetro.
Una volta cotti I fagioli, aggiungiamo il sale e attendiamo qualche minuto che il sale si sciolga.
Ora è possibile riempire i barattoli con I fagioli.
Aggiungere acqua fino a coprirli.
Chiudere ermeticamente con I tappi.
Per creare il sottovuoto mettiamo i barattoli in una pentola.
Aggiungere acqua fino a coprire I barattoli.
Consiglio sempre di utilizzare un panno da mettere in pentola in modo da non far urtare i barattoli tra loro durante la cottura con conseguente rischio di rottura.
Dal momento del bollore calcolare un tempo di 25/30 minuti.
Trascorso il tempo lasciare che i barattoli si raffreddino prima di riporli in dispensa.
Consiglio
I fagioli in barattolo sono comodi quando decidiamo all’ultimo momento di preparare la pasta e fagioli o magari compriamo le salsicce e vogliamo preparare dei fagioli alla messicana oppure abbiamo scaldato la scarola e optiamo per un bel piatto di fagioli e scarola.
Ci basterà aprire il vasetto senza attendere i tempi di cottura.
Un’alternativa al barattolo per lunga conserva è congelare il barattolo con i fagioli già cotti.
Ovviamente dovremo preventivare di cucinarli e scongelare in anticipo.
Le conserve sono sempre un ottimo rimedio per le cene o i pranzi preparati all’ultimo momento, è sempre utile tenerle in dispensa.

Sono Rosaria Rinaldi, partenopea, e in questo blog ti mostro come preparare in poco tempo ricette squisite grazie alla cucina funzionale.