La marmellata di limoni è ottima da spalmare sulle fette biscottate a colazione, oppure per preparare torte e crostate. Si prepara con il limone intero, con scorza e albedo, per cui sentirete tutto il sapore del limone.

Ingredienti

  • 1kg di limoni già puliti e non trattati
  • 500ml acqua
  • a piacere si può aggiungere cannella o zenzero

Per lo sciroppo:

100ml di acqua + 300g di zucchero

oppure 170ml di acqua e 500g di zucchero, versione più dolce

 

Preparazione

Lavare bene i limoni con una spazzolina per eliminare tutte le impurità presenti sulla buccia.

Eliminare le estremità prive di polpa.

Tagliare i limoni a fettine ed eliminare i semini interni, non sarà necessario eliminarli tutti perché durante la cottura saliranno a galla e potrete scartarli.

Mettere i limoni tagliati in una ciotola e coprire con acqua. Lasciare i limoni in ammollo per 24 ore per scaricare il retrogusto amaro dell’albedo. In alternativa si potrebbero lasciare i limoni interi senza tagliarli e bucherellare la superficie, ma se i limoni sono tanti sarà più difficile trovare un recipiente capiente.

Trascorse le 24 ore scolate i limoni dall’acqua e li pesate per calcolare la quantità di acqua e zucchero da aggiungere.

Poi trasferite i limoni in una pentola e versate l’acqua necessaria, ne occorrerà mezzo litro per ogni kg di limoni puliti. Avviamo la cottura e attendiamo che l’acqua evapori e i limoni si ammorbidiscano.

Nel frattempo in un pentolino prepariamo lo sciroppo di acqua e zucchero e quando sarà evaporata l’acqua dai limoni, verseremo lo sciroppo caldo nella pentola contenente i limoni. Fate attenzione perché si formerà subito la schiuma.

Proseguiamo la cottura per qualche minuto e poi con il frullatore ad immersione frulliamo la marmellata per ottenere un risultato più cremoso.

Per verificare se è pronta versiamo un cucchiaino di marmellata su un piattino e mettiamo in congelatore per 5 minuti. La marmellata di agrumi sembra sempre liquida quando è calda anche se è già densa al punto giusto. Dopo 5 minuti, se è diventata corposa anche se scivola facilmente dal cucchiaino, spegnete la fiamma e versate la marmellata nei barattoli precedentemente sterilizzati.

Chiudete col tappo e lasciate raffreddare.

La marmellata se ben conservata si può consumare entro 1 anno.

Per il video della ricetta clicca QUI