Ingredienti

 

  • 500g farina tipo 350W
  • 7 uova intere
  • 100g burro a pomata
  • 5g Sale
  • 5g zucchero
  • 10g lievito di birra fresco
  • 150g provolone piccante o Emmenthal
  • 150g grana padano
  • 100g pecorino
  • Pepe macinato (opzionale)
  • 1 uovo per spennellare la superficie

 

Occorrente

Stampo in alluminio (diametro 18cm, altezza 13cm) ,carta forno.

 

 Procedimento

Questa brioche si può impastare a mano oppure con impastatrice che renderà il lavoro meno faticoso.

In un recipiente lavorare  le uova con lo zucchero e il lievito sbriciolato. Se si lavora a mano potete aiutarvi inizialmente con una forchetta.

Aggiungere la farina poco per volta e continuare a mescolare con l’aiuto della forchetta.

Una volta inserita tutta la farina si può aggiungere il sale.

A questo punto iniziate ad inserire il burro a pomata poco per volta

È ora necessario iniziare a lavorare con le mani sempre con l’impasto nel recipiente.

Appena avrete inserito tutto il burro, aggiungete i formaggi grattugiati e continuate ad impastare.

Se non gradite il pecorino potete sostituire la quantità prevista con il grana padano o il parmigiano.

L’impasto risulterà un poco appiccicoso. Lasciatelo riposare per una ventina di minuti.

Nel frattempo disponete un poco di farina su un piano di lavoro.

Trascorso il tempo di riposo versate l’impasto sul piano di lavoro infarinato e iniziate ad impastare finché non otterrete un panetto omogeneo.

Riponete il panetto in un contenitore infarinato, coprite con la pellicola per alimenti.

Fate avviare la lievitazione,  basterà attendere un’oretta, e poi riponete il contenitore in frigo e lo lasciate lievitare tutta la notte o almeno per 10 ore.

 

Trascorso il tempo prendete l’impasto, lasciatelo riposare fuori dal frigo circa mezz’ora, poi mettetelo su un piano di lavoro e stendetelo leggermente. Fate un giro di pieghe e date di nuovo la forma di un panetto.

Imburrate e infarinate uno stampo e rivestite le pareti interne di carta forno.

Mettete il panetto e questa volta lasciate lievitare finché il panetto non raggiunge i bordi dello stampo.

Prendete un uovo a temperatura ambiente, sbattete con la forchetta e spennellate la superficie della brioche.

Accendete il forno statico a 175° e cuocete per 55 minuti mettendo lo stampo sul primo ripiano in basso.

Se verso fine cottura vedete che la superficie si è colorita troppo, prendete un foglio di alluminio e coprite la superficie proseguendo con la cottura.

Finito il tempo sfornate e lasciate intiepidire prima di togliere la brioche dallo stampo.

 

 

Consiglio

Questa brioche è ottima sia mangiata da sola che per accompagnare salumi o per spalmare salse e paté come la crema di pomodori secchi o il paté di olive.

La sua presenza è scenica sulle tavole imbandite per le feste  sia natalizie che pasquali. Lo preparo per la vigilia di Capodanno e per Pasqua ed è sempre molto gradito.

La lunga lievitazione mi facilita il compito perché preparo l’impasto la sera prima, lo lascio lievitare tutta la notte in frigo e il mattino seguente devo solo fare un giro di pieghe, mettere a lievitare la brioche nello stampo e infornare.

Una volta cotto, se ben imbustato, si mantiene morbido anche per 3 giorni.