Il panettone gastronomico è un lievitato dalla forma del panettone tradizionale che una volta pronto viene tagliato a strati e farcito con ingredienti salati: salumi, creme, tonno, salmone , formaggi e altro ancora. Oltre ad essere buono, rende anche molto belle le tavole imbandite per i buffet delle feste.
Ingredienti per stampo da 1kg:
- 600g farina Manitoba
- 100g burro morbido
- 200g latte tiepido
- 60g acqua
- 2 tuorli
- 1 uovo intero
- 30g zucchero
- 12g sale
- 7g di lievito di birra disidratato, oppure 20g lievito di birra fresco
- ½ bustina di zafferano
Ingredienti per stampo da 750g:
- 450g farina Manitoba
- 80g burro
- 150ml latte
- 50ml acqua
- 7g lievito disidratato
- 1 tuorlo
- 1 uovo
- 20g zucchero
- 10g sale
- mezza bustina di zafferano
Procedimento:
- Iniziamo a riscaldare leggermente il latte e poi sciogliamo lo zafferano nel latte tiepido.
- In un recipiente mescoliamo la farina con lo zucchero e il lievito disidratato, oppure sbricioliamo il lievito di birra fresco.
- Versiamo i liquidi, latte e acqua ,poi aggiungiamo le uova e iniziamo a mescolare con una forchetta.
- Quando la farina avrà assorbito i liquidi portiamo l’impasto su di un piano di lavoro e iniziamo a lavorare con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo.
- Poi iniziamo ad incorporare il burro a pomata poco per volta e per ultimo il sale. Impastiamo finché non otterremo un panetto liscio ed elastico. Se lavorate a mano ci vorranno circa dieci minuti, altrimenti impastate con una planetaria avendo cura di inserire burro e sale sempre alla fine.
- Una volta ottenuto un panetto elastico e liscio, lo copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per due ore. Potete metterlo nel forno con la luce accesa.
- Trascorso il tempo, riprendiamo l’impasto e facciamo dei giri di pieghe. Formiamo un panetto e mettiamo a lievitare nello stampo di carta per panettone. Anche adesso potete metterlo nel forno con la luce accesa per accelerare i tempi di lievitazione. Quando avrà raggiunto il bordo dello stampo, ci vorranno circa 2 ore, spennelliamo la superficie con un uovo sbattuto oppure del latte.
- Inforniamo in forno preriscaldato, forno statico 170° per 50 minuti. Cuocere sul primo ripiano in basso.
- Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di tagliare a fette.
- Per preparare il pan canasta eliminiamo l’involucro di carta, tagliamo lo strato inferiore più asciutto ma non gettatelo, farà da base per il pan canasta. Tagliamo fette di 1cm e farciamo a due a due. Ricaveremo circa 5 o 6 sandwich da farcire. La cupoletta chiuderà il pan canasta per donargli un aspetto estetico migliore.
- Consiglio di coprirlo con un canovaccio umido e tenerlo in luogo fresco fino al consumo. Se avanzano delle fette, coprite sempre con un panno umido, avvolgete il tutto nella pellicola per alimenti e conservate in frigo.
- Il panettone gastronomico può essere conservato nel suo stampo e in busta chiusa per 3 giorni prima di essere utilizzato. Si può farcire dando libertà alla vostra fantasia e ai vostri gusti. Si può scegliere di farcirlo con salmone e avocado, crema di tonno e maionese, crema di pomodori secchi e Scamorza, salsa verde e gamberetti. Oppure versione con salumi, lattughino, prosciutto crudo e philadelphia, rucola pancetta e maionese, insalata iceberg salame napoletano e formaggio a fette, crema di pistacchio e mortadella.
Per il video della ricetta clicca QUI
Sono Rosaria Rinaldi, partenopea, e in questo blog ti mostro come preparare in poco tempo ricette squisite grazie alla cucina funzionale.