Ingredienti
- 500g melanzane
- 100g pane raffermo
- 1 uovo
- Basilico
- Sale
- Pepe
- Formaggio grattugiato
- Pane grattugiato
- Provola
- Olio per friggere
Preparazione
Mettere il pane raffermo in ammollo;
Pulire e tagliare il basilico;
Tagliare le melanzane a tocchetti;
Tagliare la provola a dadini.
Procedimento
Per preparare le polpette di melanzane è necessario cuocere prima le melanzane.
Si possono cuocere a vapore, con il bimby funzione varoma per 10 minuti, oppure fate bollire una pentola con l’acqua e sbollentate le melanzane per 5 minuti circa, o potete anche friggerle.
Una volta cotte strizzate bene le melanzane, tranne nel caso in cui le avrete fritte.
In un contenitore mettete le melanzane, il pane ammollato e strizzato, il basilico, l’aglio, sale, pepe, formaggio grattugiato e l’uovo.
Impastate fino ad ottenere un composto compatto.
Se dovesse risultare troppo molle aggiungete del pangrattato.
Se volete un risultato più omogeneo potete frullare il composto col frullatore o col bimby.
Formate delle palline, mettete al centro la provola, richiudete e passate nel Pangrattato.
Tenete in frigo per una mezz’ora prima di friggere.
Scaldate l’olio e immergete le polpette, girate per una doratura omogenea.
Scolate su carta assorbente e servite.

Sono Rosaria Rinaldi, partenopea, e in questo blog ti mostro come preparare in poco tempo ricette squisite grazie alla cucina funzionale.