Ingredienti
300 g farina
100 g zucchero
100 g burro
1 uovo
½ bustina di lievito pane angeli
1 pizzico di sale
450 g di nutella
Procedimento
Lavorare la farina con il burro freddo tagliato a pezzetti.
Aggiungere gli altri ingredienti e lavorare con le dita fino a formare delle briciole.
Se avete il Bimby potete mettere tutti gli ingredienti insieme nel boccale a velocità 5 finché il composto non forma le briciole.
Prendere uno stampo per crostata e foderare di carta forno.
Cospargere poco più della metà delle briciole ed appiattire leggermente con le mani per creare una base omogenea.
Versare la Nutella ammorbidita.
Ricoprire con le restanti briciole .
Infornare a 180° per 30 minuti circa, finché la sbriciolata non raggiunge il colore simile a un biscotto.
Variante con crema al mascarpone e nutella
Ingredienti per la crema
500 g mascarpone
200 ml panna fresca
150 g zucchero a velo
1 tazzina di caffè amaro
Nutella quanto basta
Preparazione
Montare la panna e tenere da parte.
Montare il mascarpone con lo zucchero.
Aggiungere la tazzina di caffè.
Incorporare la panna montata alla crema di mascarpone.
Conservare in frigo.
Procedimento
Prendere uno stampo e foderare di carta forno.
Versare poco più della metà dell’impasto per la sbriciolata
Appiattire con le mani
In un altro stampo foderato con carta forno mettere le restanti briciole
Cuocere in forno statico a 180° per circa 20 minuti o fino a doratura.
Sfornare e lasciare raffreddare
Spalmare un sottile strato di nutella sulla base.
A questo punto spalmare la crema di mascarpone sulla base di sbriciolata e nutella.
Coprire con le restanti briciole
Cospargere la sbriciolata con nutella ammorbidita
Conservare in frigo per un paio d’ore prima di servirla.
Consiglio
Potete aggiungere all’impasto di sbriciolata un cucchiaio raso di caffè solubile. Il sapore del caffè si abbina bene con la crema al mascarpone

Sono Rosaria Rinaldi, partenopea, e in questo blog ti mostro come preparare in poco tempo ricette squisite grazie alla cucina funzionale.