Ingredienti
- 1 scarola di medie dimensioni
- Olive verdi q.b.
- Olive nere q.b.
- Capperi q.b.
- Acciughe sott’olio q.b.
- Uva passa q.b.
- Pinoli q.b.
- Pepe o peperoncini
- 1 spicchio d’aglio
- Olio evo
Preparazione
Puliamo la scarola eliminando il giro esterno di foglie e le punte se ingiallite.
Mettere la scarola a bagno in acqua e bicarbonato per 10 minuti.
Risciacquare abbondantemente.
Nel frattempo, mettiamo una pentola con l’acqua sul fuoco e quando bolle saliamo l’acqua e immergiamo la scarola. Lasciamo cuocere per 5 minuti.
Poi scoliamo la scarola e quando avrà scaricato l’acqua di cottura la poggiamo su un canovaccio di cotone per far assorbire altra acqua.
Nel frattempo ci dedichiamo al ripieno.
Le quantità degli ingredienti dipendono dai vostri gusti, se preferite più olive, meno acciughe, con o senza uva passa. Assecondate il vostro palato.
Tagliate le olive a pezzetti, sminuzzate le acciughe e dissalate i capperi.
Procedimento
In un tegame fate soffriggere l’aglio con l’olio.
Quando l’olio sarà caldo, eliminate l’aglio e aggiungete il mix per il ripieno con una punta di peperoncino piccante o una macinata di pepe nero.
Lasciate insaporite qualche minuto.
Prendiamo il ripieno e distribuiamolo tra le foglie della scarola in modo uniforme.
Chiudiamo la scarola, possiamo arrotolarla partendo dalla punta fino ad arrivare al torsolo e poi sigilliamo con l’aiuto di spago da cucina.
Oppure possiamo chiudere la scarola semplicemente ricomponendo le foglie partendo dal centro e via via chiudendo quelle esterne e sigilliamo il tutto con lo spago da cucina.
Mettiamo la scarola a rosolare qualche minuto nel tegame dove abbiamo cotto il mix per il ripieno, utilizzando il fondo d’olio di cottura.
Una volta rosolata, copriamo con un coperchio, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per circa 15 minuti.
Serviamo sia calda che fredda.
Eliminiamo lo spago e irroriamo la superficie del fondo di cottura.
Consigli e curiosità
La scarola imbottita rientra tra i piatti tipici della tradizione partenopea per la cena della Vigilia di Natale.
Ci sono tradizioni a tavola che risvegliano ricordi di bambina e questo piatto mi ricorda che a tavola non mancava mai la sera di Natale, ma per i miei genitori diventava la colazione del giorno successivo accompagnata da una buona fetta di pane cafone.
Anche se tipica delle feste, la scarola imbottita è un piatto che può essere preparato tutto l’anno grazie agli ingredienti sempre reperibili.

Sono Rosaria Rinaldi, partenopea, e in questo blog ti mostro come preparare in poco tempo ricette squisite grazie alla cucina funzionale.