La crema di peperoni è indicata per condire la pasta o da spalmare sui crostini o meglio, per farcire tramezzini. Una volta pronta si può consumare subito oppure conservare in vasetto dopo una breve bollitura.
Ingredienti:
- 2 peperoni
- 2 pomodori maturi
- 1 spicchio d’aglio
- sale q.b.
- pepe o peperoncini
- 2 cucchiai di olio
Preparazione:
- Iniziamo ad arrostire i peperoni già puliti esternamente. Si possono grigliare in forno, su una piastra oppure al microonde.
- Mettiamo i peperoni arrostiti in un contenitore ermetico per 20 minuti, così sarà più facile eliminare la pellicina esterna.
- Nel frattempo prendiamo dei pomodori crudi e maturi che priveremo della buccia e dei semini interni.
- Trascorsi 20 minuti puliamo anche i peperoni eliminando la pelle , i semi e i filamenti interni.
- Mettiamo i peperoni e i pomodori in un contenitore, aggiungiamo uno spicchio d’aglio, il sale e il pepe o in alternativa il peperoncino.. Frulliamo tutto fino ad ottenere una crema.
- Trasferiamo la crema in un pentolino, portiamo sul fuoco e lasciamo cuocere per 10 minuti circa o finché non si addensa. Cuociamo a fiamma bassa e con un coperchio.
- A fine cottura aggiungiamo l’olio e mescoliamo.
- Trasferiamo la crema nei vasetti precedentemente sterilizzati e riempiamo fermandoci sotto il collo del barattolo. aggiungiamo un filo d’olio, chiudiamo con il tappo.
- Mettiamo i barattoli in una pentola e copriamo con acqua. Portiamo a bollore e facciamo cuocere per 10 minuti poi lasciamo raffreddare in pentola.
- Possiamo riporre i vasetti in dispensa. La crema si può consumare subito e conservare per circa 6 mesi. Una volta aperto il vasetto è preferibile tenerlo in frigo coprendo la crema con olio e consumare al massimo entro un mese.
Per il video della ricetta clicca QUI

Trovi tutte le videoricette sui miei profili social, Instagram, Facebook e Tiktok.