La polvere di limone si prepara facendo essiccare le bucce di limone biologico e riducendole poi in polvere. Si utilizza per aromatizzare e decorare dolci, ma anche in tante preparazioni salate come risotti, primi piatti e secondi piatti di carne e pesce.
Ingredienti
- Bucce di limone non trattate
Procedimento
- Per questa preparazione utilizziamo solo la buccia, quindi è bene lavarla con cura per eliminare le impurità presenti sulla buccia porosa.
- Dopo aver lavato i limoni, con l’aiuto di un pelapatate o un coltello affilato tagliamo la buccia avendo cura di non prendere la parte bianca amara.
- Per essiccare le bucce possiamo sfruttare il calore del sole in estate, oppure il tepore dei termosifoni in inverno. Basterà mettere le bucce in un contenitore e poggiarlo sul termosifone e dopo due o tre giorni saranno perfettamente essiccate.
- In alternativa si possono essiccare in forno a 50° per circa un’ora, in friggitrice ad aria a 40° per circa 50 minuti, oppure al microonde impostando la massima temperatura per 1 minuto, poi lasciamo raffreddare per un paio di minuti e ripetiamo l’operazione finché non risulteranno perfettamente asciutte.
- Dopo averle essiccate, vanno frullate fino a ridurle in polvere. Per avere una trama sottile sarà necessario seccare un buon quantitativo di bucce altrimenti le lame le ridurranno solo in granelli.
- Una volta frullate si conservano in un barattolino di vetro per 1 anno.
Per il video della ricetta clicca QUI

Trovi tutte le videoricette sui miei profili social, Youtube, Instagram, Facebook e Tiktok.