Crema di liquore al caffè

Crema di liquore al caffè

Ingredienti 250ml alcool 250ml panna da montare a lunga conservazione 250ml latte parzialmente scremato a lunga conservazione 100ml caffè della moka 250g zucchero 1 bustina di vanillina   Preparazione Preparare il caffè con la moka. Quando sarà pronta la quantità...
Zeppole di San Giuseppe

Zeppole di San Giuseppe

  La riuscita dei bignè sta nella cottura. Trattandosi di un composto senza lievito, aumentano di volume in cottura perché l’acqua si trasforma in vapore e le uova si gonfiano. Allora per non farle sgonfiare dobbiamo creare uno shock termico. Per i primi 20 minuti...
Torta Mimosa

Torta Mimosa

  La torta mimosa è diventata un dolce tipico dell’ 8 marzo, giornata dedicata alla celebrazione delle donne. Ma la storia di questa torta non è legata a questa ricorrenza, è stata associata solo perché la mimosa fu scelta come fiore simbolo di questa “festa”. È...
Sanguinaccio dolce

Sanguinaccio dolce

Originariamente il sanguinaccio era una crema a base di cacao, cioccolato, zucchero e aromi ai quali si aggiungeva il sangue del maiale.   Nel 1992 fu vietata la vendita del sangue e così nacque la versione moderna del sanguinaccio, che è rimasta una crema tipica di...
Migliaccio dolce

Migliaccio dolce

Il migliaccio è un dolce tipico di Carnevale della tradizione partenopea. Si prepara il martedì grasso insieme a chiacchiere e sanguinaccio dolce. Ha un sapore molto simile al ripieno della pastiera, come il profumo che sprigiona quando è in forno, inondando la casa...