La crema di meloncello è un liquore cremoso preparato con il melone retato o cantalupo, molto dolce e profumato. Si serve freddo ed è ottimo a fine pasto o come dessert.

 

Ingredienti

  • 1 melone cantalupo
  • 250ml latte
  • 250ml panna fresca o a lunga conservazione
  • 250ml alcool 95°
  • 200g zucchero
  • vaniglia

Preparazione

  1. Puliamo il melone eliminando la buccia e la parte interna con i semi, poi lo tagliamo a cubetti piccoli.
  2. Mettiamo il melone in un contenitore ermetico, aggiungiamo l’alcool e lasciamo macerare per 2 giorni in un luogo fresco e al buio, ma si può allungare la macerazione anche di qualche giorno.
  3. Trascorsi i  giorni di macerazione separiamo l’alcool dal melone e frulliamo il melone fino ad ottenere una purea che andremo a setacciare in un colino a maglie strette, schiacciando la polpa fino ad estrarre tutto il succo. Non gettate la polpa e trasferite il succo raccolto nell’alcool.
  4. Prepariamo la crema. In una pentola versiamo il latte, la panna, la vaniglia e lo zucchero. Portiamo la pentola sul fuoco e avviamo la cottura a fiamma dolce. Proseguiamo finché lo zucchero non si sarà sciolto, ma evitiamo di far bollire il latte. Spegniamo la fiamma, aggiungiamo la polpa del melone che oltre a dare colore rilascerà anche ulteriore aroma e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente.
  5. Una volta freddo possiamo aggiungere  l’alcool col succo e mescoliamo per rendere il composto omogeneo.
  6. Ora possiamo imbottigliare.
  7. La crema di meloncello può essere consumata subito, ma per gustarla al meglio è preferibile aspettare qualche giorno.
  8. Si conserva  in frigo o in congelatore e va consumata entro 6 mesi.
  9. Prima di servirla agitate la bottiglia per rimescolare panna e alcool.

Per il video della ricetta clicca QUI