Il cavolo cappuccio sott’olio è un contorno dal sapore che non ti aspetti, croccante e sfizioso, da servire come contorno o come aperitivo, per accompagnare taglieri di formaggi, per arricchire insalate o preparare bruschette, sarà sempre molto gradito.
Ingredienti:
- 1kg di cavolo cappuccio
- 500ml aceto di vino bianco o quanto basta a coprire il cavolo
- 50g sale fino
- aromi a piacere, pepe in grani, peperoncino, semi di finocchio, aglio, origano
Procedimento
- Puliamo il cavolo cappuccio eliminando le foglie esterne più dure, poi tagliamo a listarelle e le mettiamo in un contenitore, risciacquiamo e scoliamo.
- Trasferiamo in un recipiente e alterniamo con il sale, mescoliamo per distribuire bene il sale e lasciamo macerare sotto sale per 24 ore. Consiglio di mettere un peso per favorire il rilascio del liquido di vegetazione.
- Dopo 24 ore scoliamo l’acqua di vegetazione e strizziamo il cavolo con un torchietto o con l’aiuto di uno schiacciapatate, così perderà altro liquido di vegetazione.
- Mettiamo di nuovo il cavolo nel contenitore e aggiungiamo l’aceto fino a coprire. Se volete aggiungere aromi freschi come aglio, peperoncino o altre erbe aromatiche, andranno messi sotto aceto insieme al cavolo. Lasciamo macerare insieme agli aromi per 24 ore.
- Trascorse le 24 ore sotto aceto scoliamo l’aceto e poi strizziamo bene con un torchietto o con uno schiacciapatate.
- Ora iniziamo a condire , spezzettiamo prima gli aromi freschi tenuti sott’aceto, poi aggiungiamo gli aromi secchi e infine dell’olio extravergine di oliva. Mescoliamo bene e poi prendiamo dei vasetti precedentemente sterilizzati e iniziamo a riempirli. Una volta riempito il vasetto aggiungete olio fino a coprire completamente. Con uno stecchino di legno fate uscire le bolle d’aria, basterà immergerlo nel vasetto e muoverlo un poco come se voleste fare spazio, così se ci sono vuoti d’aria verranno riempiti con l’olio.
- Prima di chiudere il vasetto attendete qualche ora per verificare che il livello dell’olio non sia sceso, in questo caso effettuate un rabbocco e poi chiudete. Per una maggiore sicurezza facciamo bollire i vasetti per 10 o 15 minuti a seconda della grandezza e poi lasciamo raffreddare in pentola. I vasetti ora sono pronti per essere riposti in dispensa.
Per il video della ricetta clicca QUI

Trovi tutte le videoricette sui miei profili social, Youtube, Instagram, Facebook e Tiktok.