Ingredienti

  • 8 limoni
  • 500ml alcol
  • 500ml latte parzialmente scremato a lunga conservazione (oppure 750ml per una preparazione meno alcolica)
  • 500ml panna da montare
  • 800g zucchero superfino
  • 2 bustine vanillina

 

Preparazione

Pulire i limoni con l’aiuto di una spazzolina per eliminare tutte le impurità.

Tagliare le bucce con un pelapatate oppure un coltello a lama sottile cercando di non prendere la parte bianca.

Se non trovate lo zucchero superfino, fate scaldare il latte con lo zucchero e mescolate fino a farlo sciogliere. Attenzione! Il latte non deve bollire.

Lasciate raffreddare completamente prima di metterlo a macerare insieme agli altri ingredienti.

 

 

Procedimento

In una bowl mettere le bucce di limone, lo zucchero, l’alcol, il latte e la vanillina.

Mescolare con un cucchiaio, coprire e lasciare macerare per 4 giorni ricordandosi di girare di tanto in tanto per far sciogliere lo zucchero.

Trascorsi i 4 giorni aggiungere la panna senza montarla.

Mescolare per rendere il composto omogeneo.

Filtrare con un colino o una garza.

Imbottigliare.

La crema di limoncello va consumata dopo venti giorni dall’imbottigliamento.

Conservare in freezer e consumare entro 1 anno.

Prima di servirlo tenere la bottiglia 10 minuti a temperatura ambiente.

Agitare e versare nei bicchierini.

 

Consiglio

Una volta pelati i limoni vi consiglio di recuperare il succo e congelarlo in cubetti nella vaschetta del ghiaccio.

Potete utilizzarli per condire verdure o insalate, oppure per aromatizzare un tè caldo o da aggiungere ad un cucchiaino di miele caldo, sarà un toccasana per la gola infiammata.