Il ciambellone al cioccolato preparato con gli albumi è di una straordinaria morbidezza che si mantiene per giorni. E’ un dolce da preparare quando sono avanzati albumi da altre preparazioni, tipo la carbonara o la crema pasticcera, anche se è talmente buono che lo farete a prescindere dagli albumi avanzati.

 

Ingredienti

 

 

  • 200g albumi
  • 150g farina 00
  • 50g fecola di patate o amido di mais
  • 50g cacao amaro
  • 70g zucchero( aumentate la dose fino a 100g per un gusto più dolce)
  • 120ml acqua
  • 120ml olio di semi
  • 1 tazzina di caffè amaro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina

Procedimento

Iniziamo a montare gli albumi che dovranno essere a temperatura ambiente, altrimenti montateli a bagnomaria. Per un risultato ottimale aggiungiamo qualche goccia di succo di limone e quando inizia a formarsi la schiuma, aggiungiamo lo zucchero e continuiamo a montare fino ad ottenere un composto corposo.

In un altro contenitore misceliamo la farina con la fecola, il cacao, il lievito e la vanillina. Poi aggiungiamo l’acqua, l’olio e il caffè e mescoliamo, otterremo  un impasto abbastanza denso.

Allora aggiungiamo una parte di albumi montati a neve per rendere l’impasto più cremoso. Iniziate con un paio di cucchiai di albumi e se necessario ne aggiungete un altro, sempre uno alla volta, e continuate a lavorare con le fruste.

Una volta ottenuto un impasto cremoso aggiungiamo la restante parte degli albumi incorporandoli delicatamente con una spatola e con movimenti dal basso verso l’altro per non smontarli.

Ora versiamo il composto in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato del diametro di 22cm.

Cuocere in forno statico a 180° per 35 minuti sul secondo ripiano dal basso.

Controllare sempre che il dolce sia cotto prima di sfornare.

Quando diventa tiepido lo trasferiamo su un vassoio per dolci e spolverizziamo zucchero a velo.

Per il video della ricetta clicca QUI