La composta di datterini gialli e rossi è una deliziosa conserva dal retrogusto dolciastro per accompagnare formaggi stagionati o da servire sul pane tostato, ma dona un tocco particolare anche ai primi piatti, rustici, secondi e contorni.
Ingredienti:
- 500g datterini gialli e rossi
- 150g zucchero bianco o di canna
- 50ml aceto di mele o 30ml succo di limone
- scorza di limone non trattato
- origano o basilico
- peperoncino, facoltativo
Preparazione
- Innanzitutto laviamo i pomodorini per eliminare tutte le impurità. Tagliamo i pomodorini a metà e li mettiamo in un recipiente. Aggiungiamo l’aceto o il succo di limone, la scorza grattugiata di limone, un pizzico di sale, basilico oppure origano e peperoncino piccante se vi piace. Lasciamo macerare i pomodori per circa un’ora, giusto il tempo di far sciogliere lo zucchero.
- Dopo un’ora trasferiamo tutto il composto in una pentola e avviamo la cottura a fiamma dolce. Mescoliamo di tanto in tanto per non far attaccare i pomodori sul fondo della pentola.
- Dopo circa 45 minuti la composta dovrebbe risultare addensata, spegniamo la fiamma e trasferiamo la composta nei vasetti precedentemente sterilizzati. Se preferite una consistenza vellutata potete frullare o passare al passaverdure.
- Dopo aver riempito i vasetti li chiudiamo col tappo e lasciamo raffreddare. Una volta freddi verifichiamo che si sia formato il sottovuoto e poi conserviamo in dispensa.
Per il video della ricetta clicca QUI

Trovi tutte le videoricette sui miei profili social, Youtube, Instagram, Facebook e Tiktok.